
Ogni tanto sognare ad occhi aperti non fa male e quindi perchè non prenderci una pausa dal nostro lavoro e parlare della villa indipendente più grande al mondo?
Si trova negli Stati Uniti d’America (se non qui, dove?) e più precisamente nel ricco e famoso quartiere di Bel Air a Los Angeles. Questa enorme villa ha pure un nome, che è tutto un programma: “The One”. Per progettarla e costruirla ci sono voluti 10 anni e 600 operai.
Il terreno su cui sorge misura oltre 20.000 mq. e su tre lati è circondato da un fossato. La sua posizione elevata garantisce una vista panoramica a 360 gradi sul centro di Los Angeles, sull’oceano pacifico e sulle montagne di San Gabriel.
La villa si estende su più livelli per una superficie totale di circa 9.750 mq.
L’area di ingresso è piena d’acqua e vede una scultura e un ponte. «L’acqua è qualcosa che usiamo spesso nel nostro processo di progettazione perché consente un cambiamento sensoriale che ti aiuta ad adattarti all’ambiente circostante“, afferma Paul McClean” l’Architetto progettista.
Al suo interno possiamo trovare 21 camere da letto (di cui la principale misura da sola 510 mq.) 42 bagni, un cinema da 30 posti, un centro benessere, una pista da bowling a 4 corsie, garage per 30 autovetture, cinque piscine, un’ala destinata a galà di beneficenza con capienza di 200 persone. C’è anche la pista da jogging privata ed una galleria di opere d’arte.
Il prezzo di vendita di questa splendida villa è di 340 milioni di dollari e ciò la rende al momento la villa più costosa d’America.
Per via del fatto che il piano regolatore di Los Angeles nel frattempo è cambiato, vietando di fatto la costruzione di case di tali dimensioni, questa villa sarà l’unica del suo genere (The One).
“Purtroppo” l’incarico di vendita di questa splendida villa è stato affidato ad un’agenzia del posto (il link dei colleghi è a seguire). Ci sarebbe piaciuto poterla trattare anche se con qualche problema logistico per gli appuntamenti. Scherzi a parte, ville di queste dimensioni fanno sognare e incuriosiscono. Tuttavia, anche se in Italia siamo poco avvezzi a progetti di questa portata, la bellezza di certo non manca. Una bellezza che ha radici storiche ben lontane nel tempo, una bellezza che è riconosciuta in tutto in mondo e che ci circonda in ogni dove. Dalle colline toscane, ai colli romani, ai lungo mare di tutta la penisola, alle zone che si affacciano sui laghi, alla bella Brianza con le sue ville, tutta Italia risplende di bellezza. Certo non è il caso di fare paragoni: in ogni paese esiste bellezza, come frutto di progetti architettonici maestosi e creativi e come pura espressione di armonia naturale.
Meriggi Immobiliare – Vendita Ville in Brianza – Contatti
I nostri uffici si trovano a Monza, zona Parco, all’interno del signorile contesto Parco80
Indirizzo: Via A. Ramazzotti, 24 20900 – Monza (MB)
Orari: Dal Lunedì al Venerdì : 09.15 – 19.30 Sabato: 09.15 – 13.00.
È gradito l’appuntamento.
Telefono: (+39) 0392308717
Email: info@meriggi.eu
Le immagini impiegate nell’articolo sono puramente indicative.
Per le immagini della villa vedi i riferimenti a seguire.
Testo liberamente tratto da:
https://www.ad-italia.it/case/2021/01/12/la-casa-piu-grande-del-mondo-e-la-piu-costosa-damerica/
Agenzia immobiliare incaricata alla vendita:
https://thewilliamsestates.com/