Meriggi - Ville in Brianza

Vendita ville in Brianza

  • Chi siamo
  • Ville in vendita
  • Ville vendute
  • Dicono di noi
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
0392308717
info@meriggi.eu
Meriggi - Ville in Brianza

Vendita ville in Brianza

  • Chi siamo
  • Ville in vendita
  • Ville vendute
  • Dicono di noi
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
0392308717
Meriggi - Ville in Brianza

Vendita ville in Brianza

  • Chi siamo
  • Ville in vendita
  • Ville vendute
  • Dicono di noi
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
0392308717

Blog di Meriggi - Ville in Brianza

Home Blog Il contratto – Parte 7

dita che tengono un cubo di legno con disegnato due mani che si stringono

Il contratto – Parte 7

Di

 Meriggi - Ville in Brianza.

Pubblicato in news il 22 Ottobre 2022

Come accennato nel nostro precedente articolo, una volta che le parti raggiungono un accordo è usuale sottoscrivere un contratto preliminare di compravendita in cui vengono spesso inserite alcune clausole particolari quali la clausola penale e la caparra ( che può essere confirmatoria o penitenziale).

Vediamo la loro funzione.

In caso di inadempimento contrattuale la parte diligente ha il diritto di ottenere il risarcimento del danno; essa però deve provare l’entità del danno che afferma di aver subito.

Questa prova spesso non è facile e comunque richiede del tempo e delle spese, per questo motivo le parti, per rafforzare il vincolo contrattuale, preferiscono procedere ad una liquidazione preventiva del danno risarcibile.

Esse cioè stabiliscono già prima quanto dovrà essere pagato in caso di inadempimento di una delle parti.

La clausola penale.

Con la clausola penale (art. 1382 c.c.) le parti stabiliscono che, in caso di inadempimento o di ritardo, la parte inadempiente è tenuta ad effettuare una determinata prestazione (ossia pagare una somma in denaro).

In questo caso il danno risarcibile si esaurisce in tale prestazione, se non è stata convenuta la risarcibilità del danno ulteriore che, però, deve essere dimostrato.

La caparra confirmatoria

La caparra confirmatoria (art. 1385 c.c.) invece corrisponde alla prassi antichissima di consegnare all’altra parte, al momento della conclusione del contratto, una somma di denaro o una quantità di cose fungibili, a conferma della serietà del vincolo assunto e a titolo di acconto sul prezzo dovuto.

Se la parte che ha dato la caparra si rende successivamente inadempiente agli obblighi assunti, l’altra parte può recedere dal contratto trattenendo la caparra a titolo di risarcimento del danno; se invece inadempiente è la parte che ha ricevuto la caparra, l’altra può recedere dal contratto e pretendere il doppio della caparra data.

Naturalmente si tratta di facoltà attribuita all’interessato, il quale può anche, se lo preferisse, insistere per l’esecuzione del contratto o chiederne la risoluzione, secondo le regole generali; in quest’ultimo caso egli avrà diritto all’integrale risarcimento del danno subito, danno che però deve essere dimostrato.

Se invece la parte non inadempiente decidesse di recedere dal contratto trattenendo la caparra ricevuta (o esigendo il doppio di quella data) non dovrà dare alcuna prova del danno subito.

mani contano banconete di euro

La caparra penitenziale

La caparra penitenziale (art. 1386 c.c.) invece consiste nel prezzo che una parte è disposta a pagare per precostituirsi la facoltà di recedere unilateralmente dal contratto, facoltà che di regola non gli compete.

Chi recede perde la caparra data o deve restituire il doppio di quella che ha ricevuto, e la partita è chiusa: il contratto è sciolto per effetto della dichiarazione unilaterale del recedente e non è configurabile un inadempimento.

L’altra parte non può chiedere altro.

Tutte e tre sono clausole che le parti possono decidere di inserire nel loro contratto ma è bene sapere che, nella compravendita immobiliare, si utilizza quasi esclusivamente la caparra confirmatoria.

Nel prossimo articolo che andremo a pubblicare prossimamente parleremo delle patologie del contratto.

 

Meriggi Immobiliare – Vendita Ville in Brianza – Contatti

I nostri uffici si trovano a Monza, zona Parco, all’interno del signorile contesto Parco80
Indirizzo: Via A. Ramazzotti, 24 – 20900 – Monza (MB)
Orari: Dal Lunedì al Venerdì : 09.15 – 19.30 Sabato: 09.15 – 13.00.
È gradito l’appuntamento.
Telefono: (+39) 039.23.08.717
Email: info@meriggi.eu

Articoli recenti

  • valigie-colorate-messe-una-sopra-laltra-vicino-a-una-parete-verde-chiaroTempo di fare un break!
  • Marchio Meriggi Ville in BrianzaMeriggi: Quando un cognome diventa poesia e casa
  • conversation pits in una villa anni 1960Il Fascino Intramontabile dei Conversation Pits
  • piccola-casa-con-accanto-un-cuoreEffetto di dotazione: come la proprietà influenza il valore percepito
  • un-disegno-rappresenta-dei-fogli-di-contratto-visti-con-lente-ingrandimentoIl contratto – Parte 20
  • Villa BalbianelloVilla del Balbianello: da gioiello del Lario a icona del cinema mondiale
  • prato verde con margherite biancheLa Villeggiatura delle famiglie milanesi in Brianza: Dalla nobiltà alla borghesia
  • mani-di-anziani-che-si-stringonoUna villa, due mondi, una scelta di valore.
  • casa-disegnata-in-3D-sopra-i-palmi-delle-mani-di-un-agente-immobiliareAgenzia immobiliare per vendere una villa
  • pennino-di-una-stilografica-che-firma-un-foglioIl contratto – Parte 19

Archives

  • 2025 (14)
  • 2024 (22)
  • 2023 (23)
  • 2022 (31)
  • 2021 (37)
  • 2020 (33)
  • 2019 (3)

Tutti gli articoli del blog

Vai all'elenco completo

Agente incaricato alla vendita

Marco Meriggi

Marco Meriggi

Email: info@meriggi.eu
Mobile: 3475509275
Ufficio: 0392308717

Ricerca una villa per località

  • Ville a Agrate Brianza (1)
  • Ville a Airuno (1)
  • Ville a Alzate Brianza (1)
  • Ville a Arcore (5)
  • Ville a Barzanò (3)
  • Ville a Besana Brianza (6)
  • Ville a Biassono (1)
  • Ville a Briosco (4)
  • Ville a Calolziocorte (3)
  • Ville a Camparada (6)
  • Ville a Caponago (1)
  • Ville a Carnate (2)
  • Ville a Carugate (1)
  • Ville a Casatenovo (11)
  • Ville a Cesano Maderno (1)
  • Ville a Cornate d'Adda (1)
  • Ville a Correzzana (3)
  • Ville a Cusano Milanino (2)
  • Ville a Desio (1)
  • Ville a Lesmo (5)
  • Ville a Lomagna (1)
  • Ville a Missaglia (5)
  • Ville a Monticello Brianza (3)
  • Ville a Oggiono (2)
  • Ville a Olgiate Molgora (2)
  • Ville a Oliveto Lario (1)
  • Ville a Renate (2)
  • Ville a Robbiate (1)
  • Ville a Santa Maria Hoè (1)
  • Ville a Sirtori (1)
  • Ville a Triuggio (1)
  • Ville a Usmate Velate (3)
  • Ville a Verderio (1)
  • Ville a Vimercate (3)

Ville e residenze d’epoca

  • Ville e residenze d'epoca (20)
Meriggi – Ville in Brianza

MERIGGI – VILLE IN BRIANZA

Vendiamo le ville della Brianza. L’esperienza acquisita nel tempo, unita alla particolare attenzione che poniamo nella vendita di ogni singola villa a noi affidata, sono garanzia di un servizio ai massimi livelli in linea con le aspettative della clientela.

CONTATTI

Via A. Ramazzotti, 24
20900 Monza (MB)

0392308717

info@meriggi.eu

MENU

  • Vendere una villa in Brianza
  • Monitoraggio della vendita
  • Valutazione Villa
  • Comprare una villa in Brianza
  • Metodo di vendita
  • Servizi
  • Marketing Immobiliare
  • Consulenza Tecnica
  • Dicono di noi
  • Ville e residenze d’epoca
  • Mappa del sito

© 2020. All rights reserved. - P.IVA 07384030966 - Iscr. REA MB 1876898 - Privacy policy | Cookie policy

Meriggi – Ville in Brianza
  • Login
Hai dimenticato la password?