Meriggi - Ville in Brianza

Vendita ville in Brianza

  • Chi siamo
  • Ville in vendita
  • Ville vendute
  • Dicono di noi
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
0392308717
info@meriggi.eu
Meriggi - Ville in Brianza

Vendita ville in Brianza

  • Chi siamo
  • Ville in vendita
  • Ville vendute
  • Dicono di noi
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
0392308717
Meriggi - Ville in Brianza

Vendita ville in Brianza

  • Chi siamo
  • Ville in vendita
  • Ville vendute
  • Dicono di noi
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
0392308717

Blog di Meriggi - Ville in Brianza

Home Blog Il contratto – Parte 16

Il contratto – Parte 16

Di

 Meriggi - Ville in Brianza.

Pubblicato in news il 30 Maggio 2024

Le cautele nella vendita immobiliare.

Dopo aver chiuso il precedente articolo in cui abbiamo trattato la vendita a corpo e la vendita a misura, apriamo oggi un nuovo argomento andando a trattare le cautele nella vendita immobiliare.

La normativa attuale non impone al mediatore l’obbligo di effettuare particolari indagini relative all’immobile compravenduto anche se, in molti, sono portati a pensare che l’agente d’affari in mediazione, in quanto professionista, vada a erogare un servizio di consulenza globale che riguardi tutti gli aspetti della vendita immobiliare.

Purtroppo non sempre è così.

A questo proposito è opportuno, prima di perfezionare l’acquisto, far effettuare alcuni controlli ad un tecnico di parte, per evitare ipotetiche spiacevoli sorprese.

Vediamo quali sono alcuni dei rischi a cui si può andare incontro nella compravendita immobiliare.

persona-protegge-con-le-mani-una-casa

Rischio condominiale

Prima di formalizzare l’acquisto sarebbe opportuno effettuare un controllo presso l’amministratore di condominio per verificare l’avvenuto pagamento da parte del venditore di tutte le spese condominiali.

Altrimenti, per la solidarietà passiva prevista dall’art. 63 c.c. , l’acquirente potrebbe essere tenuto a saldare le spese condominiali non pagate per l’anno in corso e quello precedente.

Inoltre sarebbe bene leggere il regolamento condominiale così da prendere visione di quanto in esso contenuto.

Rischio contrattuale

Per la compravendita di beni immobili è necessario usare la forma scritta (at. 1350 c.c.) . Un accordo verbale non avrebbe alcun valore, neanche se fosse stata pagata una caparra.

Se il contratto non è perfezionato in forma scritta, la controparte può legittimamente rifiutare la vendita o l’acquisto, e l’altro contraente può solo pretendere la restituzione delle somme versate, senza alcun raddoppio o penalità.

Rischio relativo al diritto di famiglia

Se il venditore è una persona fisica, è opportuno accertare se il soggetto è coniugato e, in questo caso, se si trova in regime di comunione patrimoniale.

Infatti, se il bene che viene venduto è ricompreso nella comunione, entrambi i coniugi dovranno firmare il preliminare di vendita (o l’incarico di mediazione) per evitare un eventuale rifiuto dell’altro.

Rischio fallimentare

Se il venditore è un imprenditore commerciale c’è il rischio di un suo eventuale fallimento.

In questo caso il curatore fallimentare potrà esperire l’azione revocatoria ai sensi dell’articolo 67 del R.D. n. 267/1942 (c.d. Legge fallimentare) andando a colpire gli atti di alienazione di beni compiuti entro l’anno, o nei due anni anteriori alla dichiarazione di fallimento, a seconda della congruità o meno del prezzo pagato.

In un’ipotesi del genere il compratore, se non riesce a dimostrare la buona fede (cioè il fatto di aver ignorato lo stato di insolvenza in cui si trovava l’altro contraente) , sarà costretto a restituire l’immobile acquistato, perdendo la somma pagata, con l’unica possibilità di chiedere l’ammissione al passivo del fallimento per lo stesso importo pagato per l’acquisto.

Rischio di incommerciabilità dell’immobile

Prima di firmare un preliminare conviene esigere la dimostrazione della legittimità edilizia dell’immobile.

In caso contrario l’acquirente potrebbe trovarsi impantanato in lunghezze burocratiche non previste o addirittura potrebbe sentirsi dire al Notaio che l’immobile non è commerciabile e, quindi, non può essere venduto.

Rischio inquilini

Se l’immobile che si desidera acquistare è destinato ad uso industriale, commerciale o professionale, ed è venduto libero da persone e cose, dopo essere stato rilasciato dal precedente inquilino, sussiste il rischio del diritto di riscatto spettante all’ex conduttore in base all’art. 38 della legge 392/1978 , specie se la somma dichiarata nell’atto di acquisto risulti inferiore a quella richiesta a suo tempo dal locatore al conduttore, oppure se, a suo tempo, il locatore non ha fatto tale offerta al conduttore per l’eventuale esercizio del suo diritto di prelazione.

Meriggi Immobiliare – Vendita Ville in Brianza – Contatti

 

 

I nostri uffici si trovano a Monza, zona Parco, all’interno del signorile contesto Parco80
Indirizzo: Via A. Ramazzotti, 24 – 20900 – Monza (MB)
Orari: Dal Lunedì al Venerdì : 09.15 – 19.30 Sabato: 09.15 – 13.00.
È gradito l’appuntamento.
Telefono: (+39) 039.23.08.717
Email: info@meriggi.eu

Articoli recenti

  • conversation pits in una villa anni 1960Il Fascino Intramontabile dei Conversation Pits
  • piccola-casa-con-accanto-un-cuoreEffetto di dotazione: come la proprietà influenza il valore percepito
  • un-disegno-rappresenta-dei-fogli-di-contratto-visti-con-lente-ingrandimentoIl contratto – Parte 20
  • Villa BalbianelloVilla del Balbianello: da gioiello del Lario a icona del cinema mondiale
  • prato verde con margherite biancheLa Villeggiatura delle famiglie milanesi in Brianza: Dalla nobiltà alla borghesia
  • mani-di-anziani-che-si-stringonoUna villa, due mondi, una scelta di valore.
  • casa-disegnata-in-3D-sopra-i-palmi-delle-mani-di-un-agente-immobiliareAgenzia immobiliare per vendere una villa
  • pennino-di-una-stilografica-che-firma-un-foglioIl contratto – Parte 19
  • Missaglia Stemma del comuneValutare una villa a Missaglia: come determinare il giusto prezzo di vendita
  • porticato ingresso - villa in vendita - olgiate molgora - meriggiLe Ville Vuote: Un nuovo capitolo da scrivere

Archives

  • 2025 (12)
  • 2024 (22)
  • 2023 (23)
  • 2022 (31)
  • 2021 (37)
  • 2020 (33)
  • 2019 (3)

Tutti gli articoli del blog

Vai all'elenco completo

Agente incaricato alla vendita

Marco Meriggi

Marco Meriggi

Email: info@meriggi.eu
Mobile: 3475509275
Ufficio: 0392308717

Ricerca una villa per località

  • Ville a Agrate Brianza (1)
  • Ville a Airuno (1)
  • Ville a Alzate Brianza (1)
  • Ville a Arcore (5)
  • Ville a Barzanò (3)
  • Ville a Besana Brianza (6)
  • Ville a Biassono (1)
  • Ville a Briosco (4)
  • Ville a Calolziocorte (3)
  • Ville a Camparada (6)
  • Ville a Caponago (1)
  • Ville a Carnate (2)
  • Ville a Carugate (1)
  • Ville a Casatenovo (11)
  • Ville a Cesano Maderno (1)
  • Ville a Cornate d'Adda (1)
  • Ville a Correzzana (3)
  • Ville a Cusano Milanino (2)
  • Ville a Desio (1)
  • Ville a Lesmo (5)
  • Ville a Lomagna (1)
  • Ville a Missaglia (5)
  • Ville a Monticello Brianza (3)
  • Ville a Oggiono (3)
  • Ville a Olgiate Molgora (2)
  • Ville a Oliveto Lario (1)
  • Ville a Renate (2)
  • Ville a Robbiate (1)
  • Ville a Santa Maria Hoè (1)
  • Ville a Sirtori (1)
  • Ville a Triuggio (1)
  • Ville a Usmate Velate (3)
  • Ville a Verderio (1)
  • Ville a Vimercate (3)

Ville e residenze d’epoca

  • Ville e residenze d'epoca (21)
Meriggi – Ville in Brianza

MERIGGI – VILLE IN BRIANZA

Vendiamo le ville della Brianza. L’esperienza acquisita nel tempo, unita alla particolare attenzione che poniamo nella vendita di ogni singola villa a noi affidata, sono garanzia di un servizio ai massimi livelli in linea con le aspettative della clientela.

CONTATTI

Via A. Ramazzotti, 24
20900 Monza (MB)

0392308717

info@meriggi.eu

MENU

  • Vendere una villa in Brianza
  • Monitoraggio della vendita
  • Valutazione Villa
  • Comprare una villa in Brianza
  • Metodo di vendita
  • Servizi
  • Marketing Immobiliare
  • Consulenza Tecnica
  • Dicono di noi
  • Ville e residenze d’epoca
  • Mappa del sito

© 2020. All rights reserved. - P.IVA 07384030966 - Iscr. REA MB 1876898 - Privacy policy | Cookie policy

Meriggi – Ville in Brianza
  • Login
Hai dimenticato la password?